Materiali Storia e critica della fotografia 2017/18
Materiali Storia e critica della fotografia 2017/18
LEZIONE 1 - 6 marzo 2018

- Pittura preistorica rupestre

- Immagini naturali e artificiali

- Il diorama di daguerre

- Il dagherrotipo
LEZIONE 2 - 13 marzo 2018

- Presentazione lezione 2

- Talbot

- Cameron

- Disdéri

- Nadar

- Fenton

- Tableaux-vivants

- Stereoscopia

- Brady

- Andersonville
LEZIONE 3 - 20 marzo 2018

- La foto segnaletica

- Microscopi e radiografie

- Fotografia e psichiatria

- La scomposizione del movimento

- Rilocazione arti figurative cubismo
LEZIONE 4 - 27 marzo 2018

- Rodchenko

- Alfred Stieglitz

- Paul Strand

- Farm security administration

- Dorothea Lange
LEZIONE 5 - 10 aprile 2018

- Presentaziole lezione 5

- Capa cenni biografici
LEZIONE 6 - 17 aprile 2018

- G. Latini, Falsi fotografici

- Adolfo PorryPastorel fotografo.

- Adolfo Porry Pastorel e le immagini della trebbia 1936

- Lazlo Moholy-Nagy

- August Sander

- Heinrich Hoffmann
LEZIONE 7 - 24 aprile 2018

- Lezione 7 parte 1

- Fontana

- La metropoli tra arti e media

- La metropoli tra arti e media (articolo)
LEZIONE 8 - 2 maggio 2018

- Il Po tra cinema e fotografia

- Paul Strand - Cesare Zavattini

- Strand - Berengo Gardin - Vent’anni dopo

- I Paparazzi
LEZIONE 9 - 8 maggio 2018
Parte prima

- Pinkhassov presentazione

- Pinkhassov testo
Parte seconda

- Immagini della guerra del Vietnam

- Kim Phuc. Storia di una foto del Vietnam

- Kim Phuc. Il video
LEZIONE 10 - 15 maggio 2018

- Lezione 15 maggio 2018 1

- Lezione 15 maggio 2018 2
LEZIONE 11 - 22 maggio 2018

- Lezione 11 parte 1 e 3

- Salgado
LEZIONE 12 - 23 maggio 2018