Storia e critica della fotografia A-L (L-ART/06) crediti 6 - docente : Enrico Menduni – Anno accademico 2015-2016
Il primo modulo, obbligatorio per tutti gli studenti, tratta sinteticamente la storia, le funzioni sociali e le implicazioni teoriche della fotografia - sia analogica che digitale - e i suoi rapporti con gli altri dispositivi della visione e dello spettacolo.
TESTI PER L’ESAME :
E. Menduni, La fotografia, Bologna, Il Mulino, 2008, disponibile anche in formato e-book.
Costituiscono inoltre testi obbligatori da studiare per l’esame gli appunti delle lezioni e gli altri materiali didattici e link integrativi forniti durante il corso, presenti in questa pagina e costantemente aggiornati.
Il corso è infatti organizzato in modo da fornire agli studenti - anche non frequentanti - la documentazione più completa possibile delle fotografie e degli altri documenti e materiali illustrati durante le lezioni, e in più appunti, articoli e ogni altro riferimento utile.
Il programma è quindi lo stesso anche per i non frequentanti.
Le registrazioni audio delle lezioni sono scaricabili da Dropbox attraverso i link indicati.
Prima lezione (martedì 23 febbraio 2016)
Seconda lezione (mercoledì 24 febbraio 2016)
Terza lezione (giovedì 25 febbraio 2016) - Dott. Giacomo Ravesi
Quarta lezione (martedì 1 marzo 2016)
Quinta lezione (mercoledì 2 marzo 2016)
Com’era la fabbrica della Leica a Wetzlar in Germania nel 1938. (andate al timecode 12.30 fino al 13.06)
Sesta lezione (giovedì 3 marzo 2016)
Settima lezione (martedì 8 marzo 2016)
Ottava lezione (mercoledì 9 marzo 2016)
Nona lezione (giovedì 10 marzo 2016)